codice di cambio decimale esteso codificato in binario
(Extended Binary Coded Decimal Interchange Code)
|
Un codice a otto bit utilizzato per rappresentare testo, grafica (a
caratteri) e codici di controllo per governare stampanti e linee di
comunicazione. Viene utilizzato prevalentemente sui mainframe IBM e
consente 256 combinazioni, ciascuna delle quali codifica due cifre
decimali oppure un singolo carattere alfabetico. Non è compatibile con lÆ
ASCII (American Standard Code for Information Interchange) che costituisce
il più diffuso codice per rappresentare le informazioni su personal
computer e su Internet, perciò è necessario ricorrere a programmi di
conversione ogni volta che si vuole accedere a un file di questo tipo da
PC.
|
|